Voci sul futuro incerto di Paolo Del Debbio a Mediaset
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Un “vaffa” di troppo: quella voce su Paolo Del Debbio e il suo futuro a Mediaset

Paolo Del Debbio

Paolo Del Debbio e il futuro a Mediaset in bilico. Alcune azioni del noto conduttore di ‘Dritto e Rovescio’ sarebbero al centro di forti discussioni.

Il recente sfogo di Paolo Del Debbio a ‘Dritto e Rovescio’ con tanto di “vaffa” a Bottura e Giannini avrebbe smosso qualcosa nei piani alti di Mediaset. Sebbene non ci siano conferme ufficiali, Fanpage ha riportato una sorta di indiscrezione che farebbe seguito alle voci passate secondo cui il Biscione potrebbe fare dei cambiamenti nelle sue trasmissioni. Il primo sarebbe appunto quello relativo a Del Debbio.

Paolo Del Debbio
Paolo Del Debbio – newsmondo.it

Lo sfogo di Paolo Del Debbio e la reazione di Mediaset

Accusato di “retequattrismo” da Luca Bottura e Massimo Giannini, Paolo Del Debbio, in una puntata di ‘Dritto e Rovescio’ andata in onda nei giorni scorsi aveva replicato in malo modo lasciandosi andare ad uno sfogo molto forte. Il presentatore, spesso sopra le righe, infatti, aveva replicato inizialmente a Bottura: “Non esiste il ‘retequattrismo’. Se pensa che sia qualcosa che non va bene, se lo tenga per sé”. Poi, chiamando in causa anche Giannini, si era completamente tolto il sassolino dalla scarpa dicendo: “Ma andate a fare in c**o dai”.

Tale reazione, però, a quanto pare non sarebbe piaciuta a Mediaset. Fanpage, infatti, ha fatto sapere come “ai piani alti del Biscione si sarebbero risentiti dell’ennesimo atteggiamento sopra le righe del professore”, ricordando che ad inizio stagione, lo stesso Del Debbio si era lasciato andare anche ad una bestemmia.

Aria di cambiamento: le ipotesi

Da qui le voci di un futuro lontano da Mediaset per Del Debbio con il Biscione che starebbe pensando a qualche cambiamento. Tra le ipotesi suggerite, si mormora di Andrea Scanzi e un possibile programma da affidarli. Più plausibile, invece, maggiore fiducia in Giuseppe Brindisi che già con ‘Zona Bianca’ ha confermato il suo valore e che potrebbe rappresentare una soluzione più semplice e che andrebbe a non destabilizzare l’ambiente aziendale.

Leggi anche
Cory Booker batte il record del Senato USA: 24 ore e 20 minuti contro le politiche di Trump

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 2 Aprile 2025 12:12

Cory Booker batte il record del Senato USA: 24 ore e 20 minuti contro le politiche di Trump

nl pixel